Ohhh, per la gioia di molti ecco finalmente la spiegazione del kickflip con tanto di <b><A HREF="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip.divx.avi">filmatino</A></b> in DivX a velocità reale d'esecuzione. Se il filmatino non si dovesse aprire (dovete usare Windows Media Player 6.4 se usate Windows) scaricatevi il codec divx da <b><A HREF="http://thebranka.interfree.it/Codec.zip">qui</A></b> ed installatelo. Su
www.divx.com potete trovare anche i codecs per Mac e Linux.
partiamo con la spiegazione...
<b>OLLIE KICKFLIP</b>
<b>1.</b> Posizionate il piede dietro come per un comune ollie (non provate neanche il flip se non avete un ollie di discreta precisione ed altezza...) e <b>il piede anteriore di poco dietro il truck, con il tallone che sporge dal bordo della tavola quanto basta (e conseguentemente avere la punta del piede dentro la tavola)</b>.
Il peso è come nell'ollie: spostato verso il piede anteriore.
Ollate.
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip01.jpg" border=0>
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip02.jpg" border=0><img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip03.jpg" border=0>
<b>2.</b> Ora viene la parte più difficile...
Dopo aver ollato normalmente comincia il bello: il piede davanti si estende più del dovuto, scalciando <b>in avanti e <i>pochissimo</i> (quasi 0°) di lato</b>. In teoria si dovrebbe raggiungere la totale estensione della gamba e solo in quel momento si avrebbe il perfetto movimento del kickflip.
Il piede dietro, d'altro canto, si comporta come con l'ollie: si alza pur restando <b>vicinissimo</b> alla tavola che flippa. Notate infatti che meno la tavola si stacca dal piede dietro, più è preciso il flip.
Il peso è ora tendenzialmente centrale.
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip04.jpg" border=0><img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip05.jpg" border=0>
<b>3.</b> Ora d'agganciare il trick in aria...
Con il peso centrale, si riporta il piede anteriore in posizione (leggermente bonata in verità), mentre il piee dietro dovrebbe agganciarsi automaticamente alla tavola, come se foste all'apice di un normale ollie. Quest'ultima particolarità stabilisce il grado di precisione e bellezza generale del flip, se combinata con una buona altezza dell'ollie.
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip06.jpg" border=0><img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip07.jpg" border=0>
<b>4.</b> Agganciato il flip e posizionati i piedi in zona trucks, possiamo tirare giù la tavola, estendendo corpo e gambe. Il peso è centralissimo.
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip08.jpg" border=0>
<img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip09.jpg" border=0><img src="http://thebranka.interfree.it/FLIP/flip10.jpg" border=0>
Facile? NO, per un cazzo!
Non demordete ragazzi, sto trick è difficile e all'inizio vi farà impazzire!
Io più di così non vi posso spiegare. Il filmatino vi darà l'idea di quanto veloce sia l'esecuzione di un kickflip e soprattutto del fatto che è <b>un unico e continuo movimento</b>, senza interruzioni.
Alla prossima!
<b>"...Right right right miei drughi..."</b>
<img src="http://thebranka.interfree.it/TheBranka.gif" border=0>
<b>Stefano Brancalion</b>
Edited by - branka on 13/02/2003 22:57:37